Quaranta minuti per non compromettere quanto fatto fino ad ora. Tre gare in sette giorni, di cui una giovedi prossimo contro il Palestrina a recupero dell’ottava. Quinta in graduatoria con la possibilità di scalare almeno una posizione. Questo il pregara del Pyrgi in attesa di sfidare sabato al Pala De Angelis di S. Marinella il S. Cesareo. C’è indubbiamente da dimenticare quanto avvenuto con il Lasalle, non per i due punti persi ma per come si sono gettati alle ortiche. Serve un Pyrgi cuore e gambe, come fino ad ora ci ha abituato. Nel complesso, a due dal termine, si è assistito a un girone avvincente, con il solo duo di testa ad aver fatto il vuoto. Collefiorito a 32 e Roma Nord a 30 guardano tutti gli altri dall’alto. In sequenza poi Montesacro, Lasalle, Pyrgi, Castelli Romani, Tuscolano e S.Cesareo in quattro punti. Supponendo la vittoria scontata dei Castelli con il fanalino di coda Terracina, tutte le altre sono attese da scontri dall’esito incerto. Il Pyrgi con il S. Cesareo ha sulla carta, con il Montesacro, il compito più difficile. Due dirette concorrenti alla seconda fase con l’obiettivo del miglior piazzamento possibile tra Pyrgi e S.Cesareo, mentre i romani del Montesacro attendono la seconda forza del girone Roma Nord. Non sarà facile. Le altre sfide che interessano il Pyrgi vedono il Tuscolano sfidare Cave e Palestrina il Lasalle. Sarà un finale avvincente, senza ombra di dubbio, sperando in un Pyrgi protagonista del proprio destino.